Clima, pianeta e futuro: Andrea Giuliacci ospite al Manzoni16

L’impatto delle nostre attività e azioni quotidiane sul pianeta e, nello specifico, sui cambiamenti climatici è stato il tema centrale dell’incontro “Il clima: una risorsa preziosa per tutti” che ha visto la presenza del celebre meteorologo e divulgatore scientifico Andrea Giuliacci lo scorso 17 ottobre presso lo spazio eventi Manzoni16.

«Incontri come questo servono a porre maggiore attenzione su tematiche quali il clima e alla sostenibilità, aspetti di estrema importanza e attualità visti i diversi fenomeni climatici estremi che si stanno verificando sulla nostra Penisola e in tutto il resto del mondo – afferma il meteorologo Giuliacci – Il mio approccio vuol far avvicinare le persone al mondo della meteorologia spiegandone i meccanismi che si nascondono dietro il rilevamento dei fenomeni atmosferici».

Davanti a una platea quasi gremita, lo scienziato Giuliacci ha infatti svelato le dinamiche delle tecniche previsionali e l’evoluzione tecnologica degli ultimi anni a supporto dei telegiornali e spazi dedicati al meteo. Al termine dell’incontro, infine, si è intrattenuto per una serie di domande del pubblico, diretto in larga parte da giovani entusiasti di potersi confrontare con una delle punte d’eccellenza della meteorologia in Italia.

Il collegamento streaming con lo Scienziato ha suscitato grande entusiasmo e interesse da parte della comunità di Monza, che ha partecipato numerosa sia in presenza che da remoto; un incontro che è stato possibile offrire alla città grazie alla collaborazione tra lo spazio Manzoni16, l’Agenzia Generali Monza-Largo XXV Aprile e Montrasio Arte.